La tua regione e la tua lingua sono state selezionate automaticamente. Puoi modificarlo in qualsiasi momento nel menu del sito.
Americas | Español

Brillancemètre automatisé

Codice art. 4573

micro-gloss 60° robotic
Brillancemètre 60° pour mesure online

  • angle unique 60°
  • Pour tout matériau: peinture, plastique, cuir, métaux avec poli-miroir
  • surface de mesure de 9 x 15 mm

Più opzioni

Distance to Surface
Measurement Area / Performance

Features

A stable running process is the key for uniform and consistent quality. Therefore, gloss needs to be measured on a routine basis in the production process and the measurement results need to be documented for process automization. The micro-gloss ROBOTIC allows automated gloss control.

Con il suo fissaggio robusto può essere integrato nei sistemi di misura con un tavolo xy. Così le misure vengono effettuate sempre nello stessa punto, così garantendo un posizionamento ripetibile e risultati affidabili.

  • La misura intelligente del gloss con una comunicazione smart
  • Eccellenti ripetibilità e accordo interstrumentale garantiti
  • L’auto-diagnosi intelligente garantisce sempre letture precise
  • Display a colori brillanti: facile da leggere - facile da usare
  • Statistiche, Passa/Non Passa e Memoria Ideale per il CQ e i controlli sul campo
  • Modo continuo per controllare l’uniformità su grandi superfici

Technical Attributes

    Technical Specifications

  • Geometry
    60°
  • Measurement Area / Performance
    large area / -
  • Performance
    -
  • Application
    semi brillant
  • Measuring Area

    9 x 15 mm

  • Measuring Area

    0.35 x 0.6 in

  • Distance to Surface
    contact
  • Gloss Measurement

  • Measuring Range

    0 - 1000 GU

  • Repeatability

    0 - 100 GU:  ± 0.2 GU

    100 - 2000 GU:  ± 0.2 %

  • Reproducibility

    0 - 100 GU:  ± 0.5 GU

    100 - 2000 GU:  ± 0.5 %

  • Spectral sensitivity
    Observateur standard de la CIE pour l'illuminant CIE-C
  • General

  • Measuring time
    0.5 secondes / géometrie
  • Memory
    999 mesures avec date et heure
  • Interface
    USB
  • Langues
    English French German Italian Spanish
  • Power supply
    1 pile 1.5V AA Alcaline, ou vìa port USB
  • Battery Capacity
    4.000 mesures
  • Weight
    0.4 kg
  • Weight
    0.9 lb
  • Operating temperature
    15 - 40 °C
  • Operating temperature
    60 - 104 °F
  • Relative humidity
    plus de 85 %, non condensée
  • Dimensions: L x W x H
    15.5 x 4.8 x 7.3 cm
  • Dimensions: L x W x H
    6.1 x 1.9 x 2.9 in

Standards

ISO

2813 7668

ASTM

D523 D2457

JIS

Z 8741

DIN

67530

Delivery Content

Glossmetro con sistema di fissaggio
Piastrella per calibrazione robotic (4475)
Cavo USB micro-gloss (4405)
Batteria
Certificato
Manuale
Valigetta

Conoscenza

Misurazione del Gloss

La misurazione della brillantezza è un fattore importante nel controllo di qualità per garantire una brillantezza costante e uniforme di qualsiasi prodotto. La percezione visiva dipende dall'osservatore, dall'illuminazione e dalle condizioni di osservazione, nonché dalle proprietà del materiale e del prodotto. Per misurare la brillantezza oggettivamente la misurazione strumentale viene eseguita con un glossmetro. A seconda del livello di brillantezza e dell'applicazione sono necessarie geometrie e funzioni diverse. Il seguente articolo esamina la percezione visiva della brillantezza, il principio di misurazione di un glossmetro, quando utilizzare quale geometria di misurazione e fornisce suggerimenti pratici per applicazioni speciali e come affrontare i limiti.

Read more

Guida per dati di gloss affidabili

Una brillantezza uniforme e costante è un criterio di qualità essenziale per una varietà di prodotti. Pertanto, il gloss deve essere misurato in modo oggettivo. Solo ciò che può essere misurato oggettivamente può essere controllato e ottimizzato, il che è importante nello sviluppo del prodotto e nel controllo della produzione. Soprattutto nel caso di prodotti multicomponente, una brillantezza uniforme è espressione di "alta qualità". Variazioni di gloss fanno pensare a qualcosa di sbagliato e l'utente finale lo percepisce come un difetto. Pertanto, i limiti e le tolleranze di gloss sono definiti in base all'applicazione e alle aspettative del cliente.

Read more
Iscriviti alla nostra Newsletter e tieniti informato! ISCRIVITI
ANNULLA